Il nome Ahmet è di origine turca e significa "il più nobile", "colui che è il più eccelso". Deriva dal termine arabo 'ahmad', che a sua volta deriva dalla radice verbale 'hm'd', che significa "lodare" o "esaltare".
Ahmet è uno dei nomi maschili più diffusi in Turchia e nel mondo islamico. È un nome molto rispettato nella cultura turca, poiché è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il fondatore dell'Impero ottomano, Osman I.
Il nome Ahmet ha una lunga storia nella tradizione islamica e turca. Nella religione islamica, il profeta Maometto aveva un figlio di nome Ahmad che morì in tenera età. Dopo la morte del figlio, Maometto disse: "Ahmad è il più nobile dei nomi", e questo nome divenne molto rispettato tra i musulmani.
In Turchia, il nome Ahmet è stato portato da molti leader storici e politici importanti. Uno dei più famosi è Ahmet Atatürk, il fondatore della Repubblica di Turchia moderna, che ha dato al Paese una nuova costituzione laica e moderne istituzioni democratiche. Ahmet Zogu, invece, è stato un politico albanese che ha governato come re d'Albania dal 1925 al 1939.
Oggi, il nome Ahmet è ancora molto diffuso tra i musulmani e le persone di origine turca in tutto il mondo. Continua a essere un nome rispettato e ammirato per la sua storia e significato profondo nella cultura islamica e turca.
Il nome Ahmet Han è stato utilizzato solo due volte in Italia nel corso del 2023. In totale, sono state registrate due nascite con questo nome nello stesso anno.